Cap Estel
Cap Estel è caratterizzato da una grossa scogliera che da un fondale di 35 m si innalza verso la superficie fino ad uscire dall’acqua. Alla sua base grossi massi formano canyon molto suggestivi colonizzati da una piccola colonia di gorgonia rossa, a 18 m un sifone attraversa la scogliera principale in diagonale ed esce a 9m, creando un passaggio molto suggestivo con lame di luce che tagliano il buio formando effetti unici. L’immersione è molto scenografica con passaggi suggestivi e tanti giochi di luce, nel periodo estivo si trovano grossi banchi di saraghi, salpe, barracuda e pesce di passo.